- Mostre
Ogliano



Servizi
-
Degustazioni
-
Cucina
-
Visite Guidate
-
Accessibilità disabili
Programma
- da 24/04/2025
- a 04/05/2025
10^ Mostra del Prosecco Superiore Rive di Ogliano
La Mostra, alla decima edizione, nasce con l’obiettivo di far conoscere i vini della zona del coneglianese, con particolare attenzione per la zona di Ogliano, valorizzando al contempo le bellezze paesaggistiche e le peculiarità produttive del nostro paese.
Ogliano
Piccola frazione di Conegliano, Ogliano si trova immersa nelle Colline del Prosecco ed il suo paesaggio è caratterizzato da vigne, antichi borghi e case rurali, secondo il disegno datogli da secoli di economia agricola.
Spiccano la Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta e l’Oratorio della Santissima Trinità, ma degne di nota sono le ville venete del settecento, quali Casa Canonica e Casino Piamonte, Villa Gera detta Palazzo degli Angeli e Villa Gera Amadio Maresio detta Palazzo delle Anime, attorno alla quale vive una leggenda curiosa.
Presso i colli al confine con la città, infine, è presente un vecchio bacino artificiale inserito in una zona di interesse naturalistico: il Lago di Pradella.
Piatto Tipico
Soppressa scotada co l’aseo
Orario Mostra
Inaugurazione:
24 aprile alle 18.30
Orari:
Feriali dalle 18.30 alle 23
Sabato dalle 16.00 alle 24.00
Domenica e Festivi dalle 10.30 alle 23.00.
Chiuso lunedì 28 e martedì 29 aprile
Sede Mostra
Presso ex Scuola Elementare, Via Marcorà 43 – Ogliano di Conegliano