CONCORSO FOTOGRAFICO - partecipanti
PARTECIPANTE: Jacopo Bertella
data di iscrizione: 06/04/2018
.jpg)
titolo: Altri Tempi
descrizione: Le donne, che aiutavano in ogni modo i nostri soldati , un ricordo alla loro grande volontà e coraggio !
PARTECIPANTE: Elena Pilotto
data di iscrizione: 04/05/2018
PARTECIPANTE: Nicola De zen
data di iscrizione: 11/05/2018

titolo: Dal Sacro al...Pro-secco
descrizione: LA', dove questo cannone portava la morte, ora invece c'e' "vite" e benessere
PARTECIPANTE: Francesca Codogno
data di iscrizione: 11/05/2018
PARTECIPANTE: Roberto Cavasin
data di iscrizione: 12/05/2018

titolo: La Luce nella Trincea
descrizione: Nascosta dalla ricca vegetazione circostante, ecco il punto di vista da una fortificazione della prima guerra mondiale sulle rive del Piave
PARTECIPANTE: Massimo Antonello
data di iscrizione: 13/05/2018
titolo: Chi ricorda il passato, avrà un grande futuro
descrizione: Un ricordo dei nostri caduti, e dei cruenti e sanguinosi conflitti.
PARTECIPANTE: Sophie Rossi
data di iscrizione: 17/05/2018
titolo: La grande città della Vittoria
descrizione: Guardando giù, in attesa della quiete che segue la Guerra.
PARTECIPANTE: Roberto Ceotto
data di iscrizione: 21/05/2018

titolo: Il Valore
descrizione: Monumento alla Medaglia d'oro al valore della Grande Guerra Francesco Tonolini immerso tra i vigneti di Valdobbiadene,
PARTECIPANTE: Mauro Lena
data di iscrizione: 26/05/2018

titolo: non passa lo straniero
descrizione: Dal Col Marcon di Vidor, dalle restaurate trincee, una vista sulla Piave e sul Montello che furono baluardi insormontabili per l'esercito austro-ungarico.
PARTECIPANTE: Gianluca Bresolin
data di iscrizione: 28/05/2018

titolo: Primavera del Ricordo
descrizione: Foto scattata nei pressi dell'Osteria Senz'Oste verso Cartizze Superiore.Da luoghi di distruzione e miseria a zona di rinascita economica e sociale.La forza di volontà nel rialzarsi del popolo veneto ha portato questi luoghi ad uno splendore mai visto prima.
PARTECIPANTE: Linda Burol
data di iscrizione: 29/05/2018

titolo: Come il silenzio, posa su un fianco, tra i dormienti e i vivi..
descrizione: Foto scattata lungo il meraviglioso sentiero delle vedette che parte da Collagù e termina presso la chiesetta di San Vigilio a Col San Martino. Utilizzato anche ai tempi della grande guerra dai soldati dell'esercito austro-ungarico per avere una visuale migliore sul fiume Piave. Nella foto possiamo ammirare le torri di Credazzo, la chiesa di San Lorenzo è tutta la vallata fino al Montello.
PARTECIPANTE: Fabio Beraldo
data di iscrizione: 30/05/2018

titolo: Dal tempietto Spada
descrizione: Dall'altura che domina la piana della Sernaglia, si ammira oggi il territorio del Valdobbiadene-Conegliano che fù campo di battaglia cent'anni fà.
PARTECIPANTE: Umberto Cenedese
data di iscrizione: 30/05/2018
Torna su