Vai al contenuto
  • Home
  • Ambasciatori PDP
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Esperienze
    • Noleggio mezzi
    • Visite ed escursioni guidate
    • Prodotti tipici
    • Benessere
    • Proposte diverse
  • Cosa Fare
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
    • Altra Ricettività
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Ambasciatori PDP
  • La Rassegna
  • Calendario
  • Esperienze
    • Noleggio mezzi
    • Visite ed escursioni guidate
    • Prodotti tipici
    • Benessere
    • Proposte diverse
  • Cosa Fare
    • Enogastronomia
    • Sport e Natura
    • Storia e Cultura
  • Dove Dormire
    • Hotel
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
    • Altra Ricettività
  • Dove Mangiare
    • Agriturismi
    • Ristoranti
    • Trattorie
  • Cantine
    • Vino e Distillati
  • News
  • Italiano

Andar per Meridiane nei paesi della Marca Trevigiana

Meridiana

Un viaggio alla scoperta delle Meridiane del Conegliano Valdobbiadene

Le meridiane sono un patrimonio culturale da custodire con attenzione, sono guardiani non solo del tempo, ma anche della storia e della memoria di un luogo.

Le Pro Loco allo stesso modo sono custodi delle tradizioni locali, promotrici della valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, culturali, storiche, folcloristiche del proprio territorio.

È con queste premesse che nel 2004 il Comitato Provinciale delle Pro Loco Trevigiane, l’Unpli Treviso, ha avviato un censimento per raccogliere dati relativi alle meridiane presenti nella Provincia, arrivando a censire oltre settecento orologi solari.

Il lavoro svolto è stato significativo, ma sono passati oltre dieci anni da quel primo censimento, e ci sembrava quindi opportuno procedere ad una nuova raccolta dati. Quale occasione migliore del XXI Seminario Nazionale di Gnomonica che si sarebbe svolto proprio a Valdobbiadene?

Così a partire da novembre 2016, le 105 Pro Loco Trevigiane, i 10 Consorzi Pro Loco appartenenti al Comitato Provinciale Unpli Treviso, i volontari del Servizio Civile Nazionale che prestano servizio presso le sedi Pro Loco, e il Comitato Provinciale stesso, hanno iniziato un nuovo censimento, con l’obiettivo di incrementare quello svolto dodici anni fa.

In vista del Seminario il lavoro è stato considerevole, quattro mesi di raccolta e rielaborazione dati, con l’obiettivo di raggiungere un traguardo importante: censire mille meridiane in Provincia di Treviso.

Dopo tanta fatica, tanti chilometri percorsi, centinaia di schede compilate e fotografie scattate, moltissimi volontari coinvolti e tante ore a rielaborare dati al computer… È con molto piacere che possiamo dire che il risultato è stato raggiunto!

Sono state infatti 1025 le meridiane “portate alla luce del sole”, con oltre seicento orologi solari censiti grazie alla nuova raccolta dati del 2016, di cui duecentosessantatre nuove meridiane rispetto a quelle censite nel 2004.

Questo importante risultato innalza Treviso a terza Provincia d’Italia per numero di orologi solari, ed è soddisfacente che sia stato il lavoro svolto dalle Pro Loco a rendere possibile il raggiungimento di un risultato così significativo.

Anche il Conegliano Valdobbiadene è un territorio ricco di meridiane, con oltre duecento orologi solari censiti, che si nascondono sulle facciate di antichi casolari tra i vigneti e sui muri delle cantine. Per questo il Concorso Fotografico di quest’anno dal titolo “Scatta… la Primavera del Prosecco sulla via delle Meridiane”, è stato dedicato proprio a questo aspetto artistico, storico e culturale delle colline del prosecco.

Quello che ci auguriamo è che “Andar per Meridiane nei paesi della Marca Trevigiana” non rimanga solo un bel titolo, ma diventi un nuovo progetto di sviluppo del lavoro fatto finora. L’obiettivo infatti è quello di realizzare un vero e proprio movimento turistico legato agli orologi solari, individuando dei percorsi da farsi a piedi o in bicicletta, per andare alla scoperta delle meridiane tra borghi, colline e paesi della Marca.

Agenda

Inaugurazione della 54^ Mostra del Vino Superiore dei Colli di Corbanese
Specialità alla griglia
Tutta l'Agenda

News

SLOW BIKE DELLA PRIMAVERA DEL CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO – 3^ edizione
26 marzo 2023: Primavera del Prosecco Superiore per la Giornata Regionale per i Colli Veneti
Tutte le News

Segreteria Organizzativa

Comitato Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco
Piazza Squillace, 4 – 31030 Combai TV

tel +39 328 2387520
fax +39 0438.899768
mail info@primaveradelprosecco.it

Come arrivare alle mostre

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Download & Link

DEPLIANT 2025

Follow Us

Facebook Youtube Instagram

Contatti

"*" indica i campi obbligatori

nome*
Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Comitato organizzatore


Con il contributo di

In collaborazione con

Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura Treviso. COMUNI DI: Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Fregona, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Susegana, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto. Agriturist, Associazione Enologi ed Enotecnici Sez. Veneto Orientale, Associazione Italiana Sommeliers Sezione Veneto, Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Città del Vino, Confagricoltura Treviso, Confederazione Italiana Agricoltori di Treviso, Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, ISISS “Cerletti” Scuola Enologica Conegliano, ISISS “Da Collo” Conegliano, ISISS “Verdi” Valdobbiadene, ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, Terranostra, Turismo Verde, Master Cultura del Cibo e del Vino, CIRVE Centro Interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia Conegliano, Università degli Studi di Padova, Agraria

Copyright 2023 Comitato Primavera del Prosecco. Tutti i diritti riservati |  P.iva:  01991210269 | info@primaveradelprosecco.it

Privacy Policy

Cookie Policy

Notifiche